Connettività - Reti - Gestione

Collegare i sistemi in modo intelligente. Utilizzare i dati in modo efficiente. Gestire l'energia in modo mirato.

Le soluzioni di connettività e gestione di varmeco creano le basi per una gestione del calore efficiente dal punto di vista energetico. Dalla semplice connessione a Internet e l'integrazione con i sistemi di gestione degli edifici (BMS) all'analisi centralizzata dei dati e alla gestione degli allarmi: tutti i sistemi varmeco possono essere collegati in modo intelligente e monitorati comodamente.

Il WEBcom 2.0 rende accessibili online tutti i controllori varmeco della serie VarCon211. Funge da master Modbus e consente il funzionamento, il monitoraggio e l'acquisizione dei dati in modo centralizzato, localmente o tramite il varmeco Management Server (VMS). Questo rende i sistemi trasparenti, efficienti e comodi da controllare.

Le interfacce e i gateway BMS standardizzati sono utilizzati per collegarsi ai sistemi di gestione degli edifici esistenti. Il protocollo Modbus RTU garantisce una comunicazione fluida tra i componenti varmeco e i sistemi di controllo di livello superiore.

Il varmeco Management Server (VMS) è la piattaforma centrale per la gestione dell'energia, il monitoraggio del sistema e la gestione dei guasti. Con la registrazione continua dei dati e l'analisi precisa dei consumi, supporta lo sviluppo di un sistema di gestione dell'energia in conformità alla norma DIN EN ISO 50001, rendendo visibili i potenziali risparmi e misurabili le ottimizzazioni.

La gestione integrata di allarmi e messaggi garantisce inoltre la massima affidabilità operativa. Tutti i messaggi del sistema vengono classificati per priorità, visualizzati e, se lo si desidera, inoltrati automaticamente via e-mail, in modo che nessun evento passi inosservato.

Connettività - Reti - Gestione

VMS – varmeco management server

Connettività - Reti - Gestione

Collegamento BMS

Domande frequenti

WEBcom 2.0 è l'interfaccia di comunicazione centrale per i sistemi varmeco. Collega tutti i controllori basati su VarCon211 (ad esempio, VARIO fresh-nova, eXergiemaschine, VARIO eXchange-nova) a Internet. Ciò consente di monitorare, gestire e analizzare i sistemi a livello centrale, localmente o tramite il varmeco Management Server (VMS).

A seconda della topologia, è possibile integrare fino a 30 controllori direttamente in una rete Modbus. Con un amplificatore Modbus è possibile aggiungere fino a 60 controllori. In questo modo è possibile controllare e monitorare in modo affidabile anche sistemi complessi.

Tutti i dispositivi finali varmeco hanno un'interfaccia RS485 con protocollo Modbus RTU come standard. Per l'integrazione in sistemi BMS di livello superiore sono disponibili gateway che traducono i punti dati nel protocollo di destinazione desiderato. Ciò consente una perfetta integrazione nei sistemi di automazione degli edifici esistenti.

Il VMS è la piattaforma centrale per la gestione dell'energia, il monitoraggio del sistema e la gestione dei guasti. Registra tutti i valori di consumo, consente analisi dettagliate e supporta la certificazione secondo la norma DIN EN ISO 50001, rendendo trasparenti i flussi energetici, individuando potenziali risparmi e riducendo i costi operativi a lungo termine.

Tutti i messaggi di errore e di valore limite vengono automaticamente registrati e classificati nel VMS. Gli utenti vedono solo i dispositivi a cui hanno accesso e possono classificare e filtrare gli allarmi o farli inoltrare via e-mail. Ciò consente agli operatori di avere sempre una visione d'insieme dei loro sistemi, anche in impianti di grandi dimensioni.

it_IT
Nach oben scrollen